1. Home
  2. »
  3. Cascata delle Marmore (TR)
Cascata delle Marmore
Cascata delle Marmore
Cascata delle Marmore
Cascata delle Marmore
Cascata delle Marmore
Cascata delle Marmore
Cascata delle MarmoreCascata delle MarmoreCascata delle MarmoreCascata delle MarmoreCascata delle MarmoreCascata delle Marmore
Contact Information
Indirizzo:
Via Strada Statale Valnerina, 05100 Terni TR, Italia Terni (TR), Borghi e paesini, Vicino Roma
Descrizione:

La spettacolare Cascata delle Marmore dista circa un'ora e mezzo da Roma, a soli 7 km di distanza da Terni, in Umbria, quasi alla fine della Valnerina, la lunga valle scavata dal fiume Nera.

La Cascata delle Marmore è una cascata a flusso controllato, tra le piĂ¹ alte d'Europa, potendo contare su un dislivello complessivo di 165 m, suddiviso in tre salti, inserita in un grande parco naturale.

Cascata piĂ¹ alta in Italia, prima delle cascate di Villa Gregoriana a Tivoli.

ACQUISTA IL BIGLIETTO ONLINE PER LA CASCATA DELLE MARMORE CLICCANDO QUI

Cascata delle Marmore
ACQUISTA IL BIGLIETTO ONLINE PER LA CASCATA DELLE MARMORE CLICCANDO QUI

Dove dormire vicino alla Cascata delle Marmore (RI)



Booking.com

Cascata delle Marmore (RI)

ACQUISTA IL BIGLIETTO ONLINE PER LA CASCATA DELLE MARMORE CLICCANDO QUI

Il nome Cascata delle Marmore deriva dai sali di carbonato di calcio presenti sulle rocce che sono simili a marmo bianco.

Il belvedere inferiore della Cascata delle Marmore si trova lungo la strada statale 209 Valnerina ed è collegato alla viabilità autostradale dallo svincolo "Valnerina" della superstrada Rieti-Terni.

Il belvedere inferiore della Cascata delle Marmore è servito da una fermata autobus dove transitano varie autolinee che lo collegano alla stazione ferroviaria di Terni: la linea urbana diretta 7/ Terni-Cascata, la linea urbana 7 Terni-Torre Orsina, e la linea extraurbana 621 diretta ad Arrone, Ferentillo, Montefranco, Scheggino.

Il belvedere superiore è invece raggiungibile tramite lo svincolo "Marmore" della superstrada Rieti-Terni; è servito da trasporto pubblico con la piccola stazione di Marmore, posta lungo la ferrovia secondaria Terni-L'Aquila, e con una fermata degli autobus dove transita la linea extraurbana 624 Terni-Colli sul Velino.

Circa 2000 anni fa qui vicino - dove ora restano come residui i laghi Lungo e Ripasottile, c'era il Lago Velino, bonificato dagli antichi romani con la creazione di un varco nelle montagne che circondano la pianura e il deflusso delle acque lacustri con la creazione della cascata delle Marmore.

La cascata è formata dal fiume Velino che, in prossimità della frazione di Marmore, defluisce dal lago di Piediluco e si tuffa con fragore nella sottostante gola del Nera.

La cascata delle Marmore fa parte del parco fluviale del Nera.

Le acque della cascata delle Marmore sono utilizzate per la produzione di energia idroelettrica.

Normalmente solo una parte dell'acqua del fiume Velino (portata media 50 m³/s) viene deviata verso la cascata (circa il 30%, equivalenti a circa 15 m³/s).

La cascata delle Marmore non è dunque sempre aperta a pieno regime.

ACQUISTA IL BIGLIETTO ONLINE PER LA CASCATA DELLE MARMORE CLICCANDO QUI

Quando è aperta a flusso minimo, la cascata scopre le rocce e la vegetazione sottostante.

Un segnale acustico avvisa dell'apertura delle paratoie di regolazione, e in pochi minuti la portata aumenta fino a donarle l'aspetto conosciuto.

L'accesso al parco Cascata delle Marmore è possibile dal basso (belvedere inferiore) e dall'alto (belvedere superiore) con pagamento di un biglietto.

Diversi sentieri percorrono il parco ed è possibile andare a piedi tra i due belvedere, sia in salita che in discesa.

L'acqua, con il passare dei secoli, ha scavato grotte con stalattiti e stalagmiti nel travertino.

Alcune grotte sono visitabili e rappresentano un aspetto ancora poco conosciuto della cascata delle Marmore.

L'area della Cascata delle Marmore è attrezzata con sentieri di visita, Centro di Educazione Ambientale e servizi.

Ăˆ possibile svolgere visite guidate e attivitĂ  outdoor gestite da personale qualificato.

L'accesso all'area è a pagamento e l'apertura del Parco avviene ad orari variabili a seconda della stagione.

Di notte la cascata delle Marmore è sempre illuminata da un evoluto impianto a led di ultima generazione, che garantisce un fascio di luce ed una illuminazione uniforme.

Cascata delle Marmore
ACQUISTA IL BIGLIETTO ONLINE PER LA CASCATA DELLE MARMORE CLICCANDO QUI

La flora e la fauna in corrispondenza delle cascate delle Marmore  è tipica della macchia mediterranea.

La cascata delle Marmore si contraddistingue per la straordinaria ricchezza biologica.

Numerosi sono i vegetali che appartengono sia a forme primitive (alghe azzurre e verdi, muschi, epatiche e licheni), sia ad organismi evoluti come i macromiceti; le piante vascolari acquatiche e quelle terrestri (felci e piante con fiori).

A queste presenze botaniche vanno aggiunte le numerose specie zoologiche appartenenti ad insetti, anfibi, pesci, rettili, uccelli e piccoli mammiferi.

L'importanza di questa biodiversità è testimoniata dal fatto che l'area del parco della Cascata delle Marmore è stata riconosciuta a livello europeo come SIC (SIC) e Zona di protezione speciale (ZPS) della Rete Ecologica Europea Natura 2000.

Sono presenti specie di uccelli rari o addirittura unici in Italia.

Alcuni esempi: Il Merlo acquaiolo e la Ballerina gialla che si alimentano lungo le sponde e nel letto del Nera; il variopinto Martin pescatore che si puĂ² osservare durante le migrazioni invernali; la Rondine montana e il Passero solitario che nidificano nelle nude pareti rocciose e la Ballerina bianca che costruisce il nido di fango sotto i tetti delle case prossime alla cascata; l'Usignolo che abita la vegetazione igrofila; la Gallinella d'acqua e il Germano reale.

Cascata delle Marmore
ACQUISTA IL BIGLIETTO ONLINE PER LA CASCATA DELLE MARMORE CLICCANDO QUI

Sulle origini della cascata delle Marmore c'è una leggenda, solitamente raccontata dallo Gnefro.

ACQUISTA IL BIGLIETTO ONLINE PER LA CASCATA DELLE MARMORE CLICCANDO QUI

Una creatura fatata, una ninfa di nome Nera, si innamorĂ² del giovane pastore Velino.

Per i due era difficile frequentarsi perché appartenevano a due mondi troppo diversi.

Giunone, infuriata, trasformĂ² la ninfa Nera in un fiume perchĂ© aveva trasgredito le regole che non consentivano l'amore con gli esseri umani.

Velino si gettĂ² a capofitto dalla rupe di Marmore credendo che Nera stesse annegando in quelle acque che prima non c'erano.

Giove, per evitargli morte certa, durante il volo lo trasformĂ² in acqua, così da salvarsi e ricongiungersi con Nera per l'eternitĂ .

Cascata delle Marmore
ACQUISTA IL BIGLIETTO ONLINE PER LA CASCATA DELLE MARMORE CLICCANDO QUI

Storia della Cascata delle Marmore

ACQUISTA IL BIGLIETTO ONLINE PER LA CASCATA DELLE MARMORE CLICCANDO QUI

Nel 271 a.C., il console romano Manio Curio Dentato ordina la costruzione di un canale (il Cavo Curiano) per far defluire le acque stagnanti del Lago di Velino in direzione del salto naturale di Marmore: da lì, l'acqua precipitava direttamente nel fiume Nera, affluente del Tevere.

Tuttavia, la soluzione di questo problema ne creava un altro: in concomitanza delle piene del Velino, l'enorme quantitĂ  d'acqua trasportata dal Nera minacciava direttamente il centro abitato di Terni.

Questo fu motivo di contenzioso tra le due cittĂ , tanto che nel 54 a.C. si giunse a porre la questione direttamente al Senato Romano: Rieti era rappresentata da Cicerone, Terni da Quinto Ortensio Ortalo.

La causa si risolse con un nulla di fatto, e le cose rimasero così per i secoli successivi.

Con la caduta dell'Impero romano d'Occidente ebbe fine la manutenzione del canale, il che portĂ² a una diminuzione del deflusso delle acque e ad un progressivo impaludamento della Piana Reatina.

Dopo varie peripezie, nel 1422 un nuovo canale venne costruito per ripristinare l'originaria portata del fiume (Cavo Reatino o Cavo Gregoriano, per via dell'intervento di Gregorio XII).

Papa Paolo III, nel 1545, diede mandato ad Antonio da Sangallo il Giovane di aprire un altro canale, la Cava Paolina, che perĂ² riuscì ad assolvere il proprio compito solo per 50 anni.

Si pensĂ² allora di ampliare la Cava Curiana e di costruire un ponte regolatore, una sorta di valvola che avrebbe permesso di regolare il deflusso delle acque.

Quest'opera fu inaugurata nel 1598 da Papa Clemente VIII, che aveva affidato l'incarico progettuale a Giovanni Fontana, fratello di Domenico; ovviamente, il canale prese il nome di Cava Clementina.

Nei due secoli seguenti, l'opera creĂ² non pochi problemi alla piana sottostante, ostacolando il corretto deflusso del Nera e provocando l'allagamento delle campagne circostanti.

Per ordine di Papa Pio VI, nel 1787, l'architetto Andrea Vici operĂ² direttamente sui balzi della cascata, dandole l'aspetto attuale e risolvendo finalmente la maggior parte dei problemi.

Nel XIX secolo le acque della cascata cominciarono a essere utilizzate per la loro forza motrice: nel 1896, le neonate Acciaierie di Terni alimentavano i loro meccanismi sfruttando 2 m³ d'acqua del Cavo Curiano.

Negli anni successivi, la cascata cominciĂ² a essere sfruttata intensamente per la produzione di energia idroelettrica.

Una vista panoramica della cascata si puĂ² ammirare dal borgo medievale di Torreorsina, unico paese della Valnerina che si affaccia direttamente su di essa.

Fra il 1901 e il 1960 tale localitĂ  era raggiungibile mediante la tranvia Terni-Ferentillo, un'infrastruttura nata per agevolare il trasporto delle merci e delle persone lungo la valle della Nera che risultĂ² determinante ai tempi dell'industrializzazione della stessa

Cascata delle Marmore
ACQUISTA IL BIGLIETTO ONLINE PER LA CASCATA DELLE MARMORE CLICCANDO QUI

Lascia un commento

Send message to listing owner

Send message to moderator

Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.