1. Home
  2. »
  3. Tenuta di Mazzalupetto – Quarto degli Ebrei
Tenuta di Mazzalupetto - Quarto degli Ebrei
Tenuta di Mazzalupetto - Quarto degli Ebrei
Tenuta di Mazzalupetto - Quarto degli EbreiTenuta di Mazzalupetto - Quarto degli Ebrei
Contact Information
Indirizzo:
00123 Roma RM, Italia
Descrizione:

Il monumento naturale Tenuta di Mazzalupetto - Quarto degli Ebrei è un'area naturale protetta del Lazio istituita nell'anno 2000.

La Tenuta di Mazzalupetto - Quarto degli Ebrei occupa una superficie di 186 ha nel territorio di Roma Capitale, in zona Casalotti.

Tenuta di Mazzalupetto - Quarto degli Ebrei
Tenuta di Mazzalupetto - Quarto degli Ebrei

I terreni della Tenuta di Mazzalupetto - Quarto degli Ebrei sono per lo piĂ¹ sottoposti ad agricoltura estensiva

La Tenuta di Mazzalupetto - Quarto degli Ebrei è un'area protetta dal bracconaggio.

All'interno della Tenuta di Mazzalupetto - Quarto degli Ebrei è  stato istituito un laboratorio agro-alimentare per promuovere la vita agricola e il consumo alimentare consapevole.

Il toponimo "Area della Castelluccia" indica, nel loro insieme, la tenuta di Mazzalupetto e l'area di Quarto degli Ebrei.

L'area racchiude fondovalle e altopiani, spallette boscose di rifugio alla fauna.

La zona, situata a poche centinaia di metri dai palazzi della cittĂ , ricopre un'importante funzione di corridoio ecologico e richiede una seria tutela volta a garantire la conservazione degli aspetti naturali.

La spalletta boscosa offre rifugio alla fauna, finalmente protetta dal bracconaggio. Notevoli presenze di rapaci e dei mammiferi piĂ¹ comuni quali il toporagno appenninico e l'arvicola rossastra.

Qui crescono lecci, sughere e roverelle. Ma la gran parte dei terreni oggi è sottoposta ad agricoltura estensiva.

La morfologia del territorio, di origine vulcanica, è costituita da pianori tufacei piuttosto ampi interrotti da basse valli dal fondo piatto, entrambi utilizzati per coltivazioni agricole estensive.

Ăˆ lo stesso paesaggio che i pellegrini dei giubilei del medioevo attraversavano venendo dalla Cassia e dall’Aurelia.

Ora il nuovo Monumento Naturale, mette a disposizione dei quartieri vicini un importante laboratorio agro-ambientale, per promuovere tra i cittadini, bambini e adulti, la conoscenza della vita agricola e il consumo alimentare consapevole.

La morfologia del territorio è costituita da pianori tufacei piuttosto ampi interrotti da basse valli dal fondo piatto, entrambi utilizzati per coltivazioni agricole estensive. Notevoli presenze di rapaci e mammiferi piĂ¹ comuni quali il toporagno appenninico e l’avicola rossastra.

Tenuta di Mazzalupetto - Quarto degli Ebrei
Tenuta di Mazzalupetto - Quarto degli Ebrei

Dove dormire vicino la Tenuta di Mazzalupetto - Quarto degli Ebrei



Booking.com

Acquista qui al miglior prezzo i migliori tour offerti dai tour operator ufficiali tramite Viator, il servizio offerto dalla TripAdvisor.

A tua disposizione le migliori guide turistiche e accompagnatori turistici autorizzati di Roma e dintorni
Aiuta l’industria del turismo e l’economia italiana a ripartire!

Lascia un commento

Send message to listing owner

Send message to moderator