- Home »
- Museo storico e Archivio di Fiume
Museo storico e Archivio di Fiume
L'Archivio Museo storico di Fiume o, piĂ¹ semplicemente, museo storico di Fiume è sito in via Cippico 10, nel quartiere Giuliano-Dalmata (Eur Laurentina) a Roma.
Il museo storico e Archivio di Fiume è sito in una sala in un piano seminterrato.
Il museo storico e Archivio di Fiume spazia in un'area 250 m² e comprende un sacrario in memoria dei caduti in Dalmazia e vari documenti sulla migrazione dai centri sull'Adriatico, nonchĂ© vari cimeli inerenti alla seconda guerra mondiale e la cittĂ di Fiume, soprattutto gli elementi del circondario di questa cittĂ che sono riconducibili all'identitĂ italiana.
Al secondo piano vi è invece l'archivio e la biblioteca, di una superficie di 250 m², suddiviso in sue settori di cui il primo è la sala riunioni con 30 posti e delle opere di artisti fiumani che comprendono un periodo che parte dal 1700 ed arriva al periodo contemporaneo, la seconda sala vi sono dei computer e la direzione della societĂ che gestisce l'archivio, la biblioteca ed il museo.
L'archivio consta di oltre 40000 documenti e la biblioteca è dotata di oltre 5000 volumi.
Inoltre vi sono un'emeroteca su Fiume e la questione adriatica, dei fondi tra cui uno filatelico, uno fotografico ed uno cartografico.
Le riviste ed i giornali conservati all'emeroteca spaziano per un periodo compreso tra il 1813 ed il 1945.
L'emeroteca si è ampliata grazie al riordino e all'acquisizione per donazione di molte riviste, quotidiani e periodici, tra cui si segnalano quelli relativi alla produzione editoriale delle associazioni dell'esodo giuliano-dalmate (Difesa Adriatica, L'Arena di Pola, ecc.) e delle comunità dei rimasti (La Battana, gli Atti e i Quaderni del Centro di Ricerche Storiche di Rovigno).
L'Archivio museo storico di Fiume è proprietà della Società di Studi Fiumani, che edita da molti anni la rivista semestrale di studi adriatici «Fiume».
L'Archivio museo storico di Fiume è nella rete nazionale di Archivi del Novecento, nel cui portale sono stati pubblicati alcuni fondi ordinati e inventariati.
Dove dormire vicino il Laghetto dell'Eur
Acquista qui al miglior prezzo i migliori tour offerti dai tour operator ufficiali tramite Viator, il servizio offerto dalla TripAdvisor.
A tua disposizione le migliori guide turistiche e accompagnatori turistici autorizzati di Roma e dintorni
Aiuta l’industria del turismo e l’economia italiana a ripartire!
Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali

Terme di Caracalla

Villa Poniatowski

Stadio di Domiziano – Sotterranei di Piazza Navona

Museo Palatino – Antiquarium

Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

Museo Nazionale del Palazzo Venezia

Palazzo Altemps – Museo Nazionale Romano

Museo Leonardo da Vinci – Piazza Del Popolo

Museo Leonardo Da Vinci Experience – via della conciliazione
