1. Home
  2. »
  3. Tempio dei Mormoni a Roma
Tempio dei Mormoni a Roma
Tempio dei Mormoni a Roma
Tempio dei Mormoni a Roma
Tempio dei Mormoni a Roma
Tempio dei Mormoni a Roma
Tempio dei Mormoni a RomaTempio dei Mormoni a RomaTempio dei Mormoni a RomaTempio dei Mormoni a RomaTempio dei Mormoni a Roma
Contact Information
Indirizzo:
Via di Settebagni, 376, 00139 Roma RM Settebagni, Roma, Roma Città
Descrizione:

Il Tempio dei Mormoni di Roma Italia (Rome Italy Temple) è il 162° tempio della Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni ed è situato a Roma, nella zona di Casal Boccone, in via di Settebagni n. 376

Inaugurato il 14 gennaio 2019, è il primo tempio dei Mormoni a Roma (Tempio della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni a Roma) e in Italia per la sua comunità di circa 26 mila seguaci, ed è il 162° tempio mormone aperto nel mondo. La struttura include un centro di Palo (casa di riunione), un centro visitatori, un centro per la storia familiare, una foresteria e giardini, aperte al pubblico.

Tempio dei Mormoni a Roma
Tempio dei Mormoni a Roma

Tempio di Roma

Il complesso architettonico del Tempio dei Mormoni a Roma progettato dall'architetto statunitense Hanno Luschin è costato circa 60 milioni di euro, interamente finanziati dalle decime versate dai fedeli alla Chiesa di Salt Lake City.

Il tempio dei Mormoni di Roma, alto 18 metri con due guglie di oltre 42 e 48 metri e una superficie di circa 4.000 metri quadrati su tre livelli, è caratterizzato da un rivestimento grigio-bianco in granito sardo e dall'uso massiccio del marmo di Perlato Svevo proveniente da cave italiane, utilizzato in tutto l'edificio (pavimenti, pareti e controsoffitti).

Alcuni intarsi sono stati realizzati con pietre provenienti da Italia, Spagna, Turchia e Brasile.

Nel battistero è presente un grande altare, mentre il foyer è ispirato allo stile michelangelesco di piazza del Campidoglio a Roma: il motivo della piazza capitolina è infatti presente nelle decorazioni dei tappeti delle stanze celestiali e in quelle dedicate ai matrimoni.

Sono state realizzate altresì opere d'arte, vetrate, modanature a corona e altri preziosi arredi e finiture.

Presso il centro visitatori sono esposte le copie in marmo di Carrara del Christus dello scultore danese Bertel Thorvaldsen e dei dodici apostoli, alte tre metri ciascuna e ricreate a mano dallo scultore italiano Luciano Massari.

 

Dove dormire vicino il Tempio di Roma a Settebagni



Booking.com

Tempio dei Mormoni a Roma
Tempio dei Mormoni a Roma

Acquista qui al miglior prezzo i migliori tour offerti dai tour operator ufficiali tramite Viator, il servizio offerto dalla TripAdvisor.

A tua disposizione le migliori guide turistiche e accompagnatori turistici autorizzati di Roma e dintorni
Aiuta l’industria del turismo e l’economia italiana a ripartire!

Chi sono i Mormoni?

Il soprannome con cui sono indicati i fedeli deriva da Mormon, il profeta autore di uno dei testi sacri di questa religione.

Il Libro di Mormon venne pubblicato all’inizio dell’Ottocento da Joseph Smith.

Predicatore e religioso statunitense, che nel 1830 fondò a Fayette la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni.

Il riferimento a Gesù Cristo nel nome della religione è una rivendicazione di appartenenza al Cristianesimo, di cui i mormoni si dicono parte.

I Mormoni considerano la loro fede come la restaurazione della vera Chiesa cristiana, come organizzata da Gesù ai tempi del Nuovo Testamento.

A differenza delle altre confessioni cristiane, i mormoni hanno diversi libri sacri, inclusa la Bibbia e il Libro di Mormon.

Inoltre, considerano la famiglia di fondamentale importanza tanto che in Italia assegnano ogni anno un premio dedicato proprio ai “Valori della famiglia”.

La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni è la componente maggioritaria del mormonismo ma non è l’unica.

Il gruppo religioso segue uno stile di vita molto rigido, che porta la maggior parte dei suoi membri a isolarsi in comunità rurali, la Chiesa Fondamentalista è l’unica a non avere abbandonato la poligamia.

Tempio dei Mormoni a Roma
Tempio dei Mormoni a Roma

Tempio dei Mormoni a Roma | Descrizione

Si potrebbe pensare che per i mormoni il tempio sia l’equivalente della chiesa per i cattolici, ma non è così.

Normalmente, la domenica i Santi degli ultimi giorni si riuniscono in cappelle diffuse in tutto il mondo, dove tutti possono entrare.

I templi al contrario, sono la “casa del Signore” e dopo la cerimonia ufficiale, l’accesso è consentito solo i membri della Chiesa considerati degni.

I templi mormoni sono anche gli unici luoghi in cui si possono celebrare sacramenti come il battesimo e il matrimonio eterno a favore di coloro che sono morti.

Nel tempio di Roma la cerimonia di dedicazione si è svolta il 10 marzo.

Controllando sul loro sito ufficiale se e quando il Tempio dei Mormoni a Roma è accessibile al pubblico.

In molti templi c’è una statua dorata che rappresenta l’angelo Moroni, raffigurato con una tromba poggiata sulle labbra.

L’angelo è ritenuto un antico profeta ed è una figura centrale del Libro di Mormon.

Come tutti i cristiani, anche i mormoni considerano la Capitale una città biblica, dove gli antichi apostoli Pietro e Paolo predicarono il vangelo di Gesù.

Questo ha probabilmente influito sulla decisione di costruire un tempio nella casa del Cristianesimo.

La storia del Tempio dei Mormoni a Roma inizia alla fine degli anni 1990, quando la Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni acquistò per 2,5 miliardi di Lire un terreno di circa 15 ettari sito nella periferia nord di Roma.

Al centro della proprietà vi era una villetta degli anni 1920, in cui erano ospitati i missionari.

L'anno successivo alla stipula dell'intesa tra il Governo italiano e la Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni, la costruzione del tempio di Roma venne annunciata il 4 ottobre 2008 da Thomas S. Monson, presidente della chiesa, durante una sessione della Conferenza Generale. La posa della prima pietra avvenne il successivo 23 ottobre, con una cerimonia inaugurale presieduta da Thomas S. Monson.

Il 25 marzo 2017 è stata installata sulla guglia orientale la statua dell'angelo Moroni, realizzata in vetroresina placcata d'oro, alta quattro metri e pesante 200 chilogrammi.

Il profeta Moroni è rappresentato mentre suona una tromba, che simboleggia la diffusione del Vangelo e l'annuncio della seconda venuta del Salvatore Gesù Cristo.

Il 14 gennaio 2019 il tempio di Roma è stato inaugurato dall'Anziano Massimo De Feo e nelle settimane successive è stato aperto al pubblico per le visite guidate, a cui hanno partecipato circa 40.000 persone.

Dopo essere stato ricevuto in visita per la prima volta in Vaticano da papa Francesco il giorno precedente, domenica 10 marzo 2019 il Profeta Russell M. Nelson, presidente della Chiesa, ha effettuato la dedicazione del Tempio con la cerimonia della posa della pietra angolare.

Tempio dei Mormoni a Roma
Tempio dei Mormoni a Roma

Lascia un commento

Send message to listing owner

Send message to moderator