- Home »
- Riserva Naturale Monte Rufeno
La riserva naturale Monte Rufeno è un'area naturale protetta situata nel comune di Acquapendente, in provincia di Viterbo.
La riserva del Monte Rufeno si estende per 2893 ettari in posizione nord-nordest nel territorio aquesiano.
I centri abitati di Trevinano e Torre Alfina, molto vicini alla riserva, rappresentano ideali punti di partenza per escursioni e visite all'interno dell'area protetta.
Un percorso, il sentiero dei briganti, collega la Riserva Naturale di Monte Rufeno a quella della Selva del Lamone.
La riserva naturale del Monte Rufeno ospita un bosco di querce con inframezzati piccoli appezzamenti a pino in cui il ridotto intervento antropico degli ultimi 40 anni ha permesso lo sviluppo di entità floristiche e faunistiche di notevole interesse.
L'interdizione del traffico veicolare a motore e l'amenità dei luoghi conferiscono un particolare fascino a questo ambiente adatto a passeggiate a piede, a cavallo o in bicicletta, lontano dai rumori e dalle confusioni della città.
Sono numerose le specie rare presenti nell'area, tra cui la crespolina etrusca (Santolina etrusca), il giglio rosso (Lilium bulbiferum ssp. croceum), il giglio martagone (Lilium martagon), il giaggiolo susinaro (Iris graminea), il melo (Malus florentina), alcuni narcisi (Narcissus poeticus e Narcissus tazetta), il frassinello (Dictmnus albus), il brugo (Calluna vulgaris), il farnetto (Quercus frainetto) e alcune specie di orchidee, come la Ophrys insectifera.
La fauna presente nel territorio della riserva è ricca di specie delle quali alcune anche piuttosto rare.
Sono frequenti soprattutto nei boschi, gli avvistamenti notturni, il ritrovamento degli aculei e delle tane dell'istrice (Hystrix cristata), un grosso roditore endemico dell'Italia centro-meridionale.
È facile trovare segni della presenza del cinghiale (Sus scrofa) mentre è più raro imbattersi nel daino (Dama dama) e nel capriolo(Capreolus capreolus), presenti nel territorio della riserva con pochi esemplari diffusi principalmente nella riserva naturale.
Si possono trovare tracce, escrementi e resti del pasto di alcuni predatori, molto schivi e con abitudini prettamente notturne, come la martora (Martes martes), la faina (Martes foina) e la puzzola (Mustela putorius).
Tra i mammiferi onnivori si segnalano il tasso(Meles meles) e la volpe comune(Vulpes vulpes), quest'ultima diffusissima in tutti gli ambienti della penisola.
La frequente presenza di siepi e boschetti hanno permesso l'insediamento di una fauna ornitica abbondante e caratteristica comprendente, oltre a molti rapaci notturni e diurni diverse specie di cince (Parus sp.pl.), averle(Lanius sp.pl.) ed alcuni passeriformi.
Tra i passeriformi del bosco è stata ritrovata la magnanina (Sylvia undata), un piccolo uccello insettivoro minacciato di estinzione nel Lazio.
Nei boschi di querce è possibile avvistare il colombaccio(Columba palumbus), stazionario e nidificante, che si muove preferibilmente in gruppo.
Lungo le sponde di alcuni torrenti trova riparo il merlo acquaiolo(Cinclus cinclus) caratteristico di ambienti con acqua corrente ancora poco disturbati.
I rettili si possono trovare al sole, in estate o in tarda primavera, a regolare la temperatura del corpo, tra questi la "temuta" vipera comune (Vipera aspis), un predatore utilissimo nella limitazione dei roditori, quasi mai pericoloso per l'uomo al quale tenta soprattutto di sfuggire.
Un simpatico incontro nelle vicinanze di una pozza d'acqua può essere quello con la testuggine d'acqua (Emys orbicularis), un piccolo rettile, poco comune in Italia, soprattutto per la scomparsa dei suoi ambienti di vita.
Dove dormire vicino il Monte Rufeno
Acquista qui al miglior prezzo i migliori tour offerti dai tour operator ufficiali tramite Viator, il servizio offerto dalla TripAdvisor.
A tua disposizione le migliori guide turistiche e accompagnatori turistici autorizzati di Roma e dintorni
Aiuta l’industria del turismo e l’economia italiana a ripartire!
Come nasce la Riserva Naturale Monte Rufeno
Quasi tremila ettari di boschi pubblici a perdita d’occhio, una nuova volontà di proteggerli e farli conoscere, un patrimonio di antichi edifici rurali, un territorio articolato utilizzato in maniera estensiva fino a pochi anni prima da un diffuso sistema agricolo forestale ormai cessato.
Sono questi i motivi che, all’inizio degli anni ’80, hanno indotto la Regione Lazio e il Comune di Acquapendente a istituire la Riserva Naturale.
Una scelta rivelatasi in breve tempo lungimirante alla luce di molti studi naturalistici successivi, che hanno messo in evidenza l’importante serbatoio di biodiversità e ambienti racchiuso nell’area protetta.
Tale significativa influenza è stata infine riconosciuta e “ufficializzata” anche in sede europea (rete Natura 2000) attraverso l’individuazione, in un perimetro leggermente più vasto di quello della sola Riserva, di ben cinque diversi ambiti di protezione determinati dalla presenza di specie e/o habitat meritevoli di conservazione: Medio corso del Fiume Paglia, Bosco del Sasseto, Monte Rufeno, Fosso dell’Acquachiara e Valle del Fossatello.
In queste zone vivono e si riproducono specie rare, elusive e difficilmente visibili ma dall’elevatissimo valore ambientale, la cui sola presenza indica un ottimo stato di salute degli ambienti, quali ad esempio il lupo o la tartaruga d’acqua dolce.