1. Home
  2. »
  3. Mostra Andy Warhol a Roma: Universo Warhol
Mostra Andy Warhol a Roma Universo Warhol - acquista QUI il tuo biglietto online
Mostra Andy Warhol a Roma Universo Warhol - acquista QUI il tuo biglietto online
Mostra Andy Warhol a Roma Universo Warhol - acquista QUI il tuo biglietto online
Mostra Andy Warhol a Roma Universo Warhol - acquista QUI il tuo biglietto online
Mostra Andy Warhol a Roma Universo Warhol - acquista QUI il tuo biglietto onlineMostra Andy Warhol a Roma Universo Warhol - acquista QUI il tuo biglietto onlineMostra Andy Warhol a Roma Universo Warhol - acquista QUI il tuo biglietto onlineMostra Andy Warhol a Roma Universo Warhol - acquista QUI il tuo biglietto online
Contact Information
Orari di apertura:
Mon. 09:30 AM - 07:30 PM
Tue. 09:30 AM - 07:30 PM
Wed. 09:30 AM - 07:30 PM
Thu. 09:30 AM - 07:30 PM
Fri. 09:30 AM - 07:30 PM
Sat. 09:30 AM - 07:30 PM
Sun. 09:30 AM - 07:30 PM
Data Evento: 21 Ottobre 2023 - 17 Marzo 2024 09:30
website:
Indirizzo:
Piazza di S. Croce in Gerusalemme, 9, 00182 Roma RM Roma, Roma Città
Descrizione:

Mostra Andy Warhol a Roma: Universo Warhol

Fino a domenica 17 marzo 2024 a Roma, al Museo della Fanteria, la mostra monografica dedicata al maestro della Pop Art internazionale Andy Warhol, dal titolo Andy Warhol: Universo Warhol – La mostra a Roma

Clicca QUI per acquistare il tuo biglietto online prima che finiscano. Evento FB

Con oltre 170 opere, la mostra curata dal celebre Achille Bonito Oliva, ripercorre la carriera artistica del genio creativo che ha colorato la grigia quotidianità dell’America del XX secolo, superando i confini di un mondo che si apriva alla globalizzazione.

Il percorso espositivo si articola in grandi aree tematiche, partendo dagli esordi come grafico con le sperimentazioni degli anni Quaranta e Cinquanta nell’ambito musicale con i ritratti delle famose Rock Star del tempo, passando alle preziose serigrafie con le icone del mondo dello spettacolo, le porcellane con oro zecchino, le polaroid dove compaiono celebrità di spicco, fino ad arrivare ai lavori più recenti come le immagini dedicate alla rivista Interview, i manifesti commerciali e le fotografie sul docu-film Trash – I rifiuti di New York.

Importante è l’omaggio a Lucio Amelio, noto gallerista italiano, scopritore di Warhol. Tra le chicche, i ritratti di Warhol di Christopher Makos, la chitarra autografata dai Rolling Stones con cover firmata, la Skateroomedition, il Catalogo della Tate Gallery 1971 a doppia firma, The Souper Dress firmato e la famosa Brillo Box (after) Serigrafia su legno.

Mostra Andy Warhol a Roma Universo Warhol - acquista QUI il tuo biglietto online
Mostra Andy Warhol a Roma Universo Warhol - acquista QUI il tuo biglietto online

Mostra Andy Warhol a Roma: Universo Warhol | Dove:

Mostra Andy Warhol a Roma: Universo Warhol | Museo della Fanteria – Roma

Mostra Andy Warhol a Roma Universo Warhol - acquista QUI il tuo biglietto online
Mostra Andy Warhol a Roma Universo Warhol - acquista QUI il tuo biglietto online

Mostra Andy Warhol a Roma: Universo Warhol | Quando:

Mostra Andy Warhol a Roma: Universo Warhol | Dal 21 ottobre 2023 al 17 marzo 2024

Mostra Andy Warhol a Roma Universo Warhol - acquista QUI il tuo biglietto online

Mostra Andy Warhol a Roma: Universo Warhol

Una full immersion nell’arte di Andy Warhol, il re della Pop Art, raccontato in oltre 250 opere iconiche tra prestiti e collezioni private, che racchiudono tutto il suo universo creativo.

Ospitata nel Museo Storico della FanteriaUniverso Warhol presenta una suggestiva ricognizione artistica del Warhol grafico pubblicitario, talent scout, produttore, editore, fotografo e regista, ruoli espressivi e professionali diversi che hanno caratterizzato la carriera del padre della Pop Art dal 1949, anno del suo arrivo a New York, al 1987, anno della sua prematura scomparsa.

Tra le opere in esposizione, oltre settanta serigrafie di cui ventiquattro After Andy Warhol: le seriali Campbell’s Soup, Marilyn Monroe (con un collage da dodici, del 1985, Sonnabend Collection), Electric Chairs, Mao, Flowers (in particolare la serie di vasi da fiori), Fish, Gems e Halston cui si aggiungono anche la serie dedicata alle amate favole di Hans Christian Andersen e quelle del libro Cats, raffiguranti i gatti, altra grande passione dell’artista.

La mostra accoglie inoltre ventiquattro porcellane Rosenthal bianche, dipinte in color oro, e firmate da Warhol e A Gold Book (1957), libro d’artista dalle pagine dorate con venti litografie offset e illustrazioni per il Natale.

La sezione dedicata alla musica mette in evidenza lo stretto rapporto tra Warhol e l’industria discografica, ma anche con gli stessi artisti della scena Pop, Rock e Jazz attraverso i 60 vinili originali con mitiche copertine di Andy Warhol tra cui quella di Sticky Fingers dei Rolling Stones e quella dell’album debutto dei Velvet Underground & Nico, con la banana sbucciabile.

Da non perdere la sezione dedicata anche alla passione di Warhol per la fotografia e per l’attività editoriale con la fondazione di Interview, rivista per cui realizzava le copertine con personaggi famosi e le interviste: in mostra, circa 20 copertine che ritraggono i volti di artisti del calibro di Jack Nicholson, Salvador Dalì, Annie Lennox, Jacqueline Bisset, Angelica Houston. La serie Ladies and Gentlemen (1975), invece, presenta 10 ritratti serigrafici e 20 acetati fotografici che raffigurano le drag queen e i travestiti notturni del Gilded Grape, leggendario club newyorchese.

Il video del film sperimentale muto e in bianco e nero Empire (1965), il manifesto e 11 fotografie promozionali in tiratura originale del docu-film Trash – I rifiuti di New York (1970), prodotto da Warhol e diretto da Paul Morrissey, testimoniano lo stratto rapporto che l'artista intrattiene con il cinema.

Prodotta da Navigare srl in collaborazione con AICS Comitato provinciale di RomaDifesa Servizi e Art Book Web, con il patrocinio di Città di Roma, la mostra è curata da Achille Bonito Oliva e Vincenzo Sanfo, con la curatela di Red Ronnie per la sessione dedicata alla musica.

Photo: Campbell’s Soup (Tomato) Serigrafia su carta n. 58/250 88,9 x 58,4 cm Collezione privata

Mostra Andy Warhol a Roma: Universo Warhol | Orari di visita:

Aperta tutti i giorni Dal Lunedì al Venerdì: dalle ore 09.30 alle ore 19.30.
Sabato, Domenica e festivi: dalle ore 09.30 alle ore 20.30.
Il 13 febbraio 2024 dalle 9,30 alle 20,30 e il 25 dicembre e 1 gennaio dalle 15.00 alle 20.30.
Ultimo ingresso trenta minuti prima della chiusura.

Mostra Andy Warhol a Roma Universo Warhol - acquista QUI il tuo biglietto online
Mostra Andy Warhol a Roma Universo Warhol - acquista QUI il tuo biglietto online

Mostra Andy Warhol a Roma: Universo Warhol | Condizioni:

Ingressi contingentati e scaglionati.
Voucher per biglietto Open (include ingresso salta la fila)
Per la visita alla mostra non occorre alcuna prenotazione
il Voucher è valido per un singolo ingresso alla mostra fino alla data di chiusura.

 

 

Send message to listing owner

Send message to moderator